Forti di una decennale esperienza pedagogica e didattica, noi della J.J. Rousseau portiamo avanti un ambizioso progetto di orto-giardino con i nostri alunni. Stimolati ad utilizzare i propri sensi per mettersi in contatto con la natura e sviluppare abilità diverse, quali l’esplorazione, l’osservazione e la manipolazione, i bambini sperimentano in[…]
VACANZE DI PASQUA
AVVISO OGGETTO: INTERRUZIONE ATTIVITA’ DIDATTICHE Visto il calendario scolastico della Regione Campania per l’anno scolastico 2017-2018 SI AVVISANO i Genitori degli alunni che dal giorno 29/03/2018 al giorno 03/04/2018 sono sospese le attività didattiche per le festività Pasquali. La Scuola effettuerà nei giorni 29 e 30 Marzo[…]
Registro elettronico, la tecnologia al servizio dei genitori
Oggi le giornate in classe non iniziano con l’apertura del librone ma con il nome utente e la password dell’insegnante, che annota gli argomenti delle lezioni e l’assegno – scaricando eventuali schede in formato Pdf – nel registro elettronico. Il passaggio dal registro concreto a quello fatto di bit ha[…]
TUTTI A TEATRO!!!
VENERDÌ 23 MARZO 2018 I BAMBINI DELLE CLASSI III, IV E V DELLA SCUOLA PRIMARIA SI RECHERANNO PRESSO IL TEATRO DELLE ARTI PER PARTECIPARE ALLA VISIONE DELLO SPETTACOLO IN LINGUA INGLESE “SNOW WHITE”. IL COSTO DEL BIGLIETTO COMPRENSIVO DI TRASPORTO A/R È DI EURO 11. LA PARTENZA È ALLE[…]
Scuole immerse nel verde formano bambini più intelligenti
L’uomo è un animale ed è nato per stare a contatto con la natura, oggi più che mai però ci siamo allontanati da questa condizione primigenia e gli effetti sulla nostra salute e sulla nostra psiche sono evidenti. Eppure è così evidente, la natura, gli alberi e le piante hanno[…]
Insegnare l’eterogeneità per educare a stare al mondo
Dentro le aule scolastiche i bambini e i ragazzi incontrano il mondo e sperimentano tanti mondi. Colgono nei compagni modi diversi di essere bambini e adolescenti; intendono lingue e linguaggi differenti; intravvedono appartenenze e riferimenti culturali “altri”; vivono accanto a fragilità e a bisogni più o meno evidenti. Il paesaggio[…]
PAGELLE – I QUADRIMESTRE
SI AVVISANO I GENITORI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA CHE CI SARA’ L’INCONTRO SCUOLA-FAMIGLIA (PER LA VISIONE DELLE PAGELLE DEL I QUADRIMESTRE) SECONDO IL SEGUENTE CALENDARIO: VENERDI‘ 2 MARZO: DALLE ORE 14:30 ALLE ORE 16:00 CLASSE II DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 17:30 CLASSI IV e V LUNEDI’ 5 MARZO:[…]
Praticare arte e creatività per migliorare l’apprendimento
Arte e creatività svolgono un ruolo fondamentale nell’ambito dell’evoluzione infantile, tuttavia, per molti versi, entrambe sembrano essere oggetto di scarso interesse da parte delle istituzioni. All’interno dei programmi educativi scolastici, le discipline artistiche appaiono infatti collocate in secondo piano rispetto alle altre e innegabilmente si continua a difendere la presunta[…]
OPEN DAY
Curiosi di conoscere il colorato mondo J.J. Rousseau? Il 3 Febbraio a partire dalle ore 10:00 saremo lieti di accompagnarvi, passo dopo passo, alla scoperta di tutti gli straordinari luoghi che ogni giorno vivono i nostri bambini: dai laboratori, alle aule, alle stanze per i giochi, fino al giardino, tutto[…]
Andare a scuola anche per imparare a mangiare bene
MANGIARE bene, ma soprattutto creare una buona relazione con il cibo fin dalla prima infanzia. Perché è nei primi 3 anni di vita che il bambino instaura le proprie abitudini alimentari ed è quindi importante abituarlo a un’alimentazione sana. È questo che insegniamo ai nostri bambini. Tenendo a mente come[…]